![]() |
Brevi pensieri economici per interpretare la realtà economica,politica e sociale.
sabato 17 marzo 2012
Recensione:L'arte di ignorare i poveri
Etichette:
cannibalismo,
conservatori,
decrescita,
galbraith,
poveri,
povertà,
recensione,
swift
domenica 11 marzo 2012
Le variabili nascoste delle contro-riforme pensionistiche
![]() | |
Manifestazione in difesa delle pensioni |
Luciano Gallino scriveva quasi di dieci anni fa:
“Vi sono fenomeni della natura di cui è possibile costruire una spiegazione molto complicata solo assumendo che esistano delle variabili nascoste alla percezione dell'osservatore. Esistono invece dei fenomeni sociali che vengono spiegati con grande semplicità dallo stesso osservatore nascondendo al pubblico la maggior parte delle variabili. Rientrano in questa categoria le proposte di riforma delle pensioni ipotizzate dal governo.”(1)
L’osservazione di Gallino appare quantomai attuale. Oggi come allora, la visione parziale che ci è fornita dai media gioca un ruolo determinante nella formazione dell’opinione di molti lavoratori.
Cerchiamo allora di presentare le variabili che ci sono state nascoste e di spiegare il ruolo che svolgono all’interno di un sistema pensionistico pubblico.
Cerchiamo allora di presentare le variabili che ci sono state nascoste e di spiegare il ruolo che svolgono all’interno di un sistema pensionistico pubblico.
Etichette:
adsera,
bellofiore,
cesaratto,
eurostat,
fertilità,
francia,
gallino,
gattei,
ined,
insee,
nascoste,
occupazione,
pensioni,
produttività,
salari,
variabili
Iscriviti a:
Post (Atom)